Tutti i progetti    Territorio    Salute    Bambini    Cultura    Impresa    Sociale

TUTTI I PROGETTI

Museo Pietro Micca

Museo Pietro Micca

Quando nel 1706 si svolsero l'assedio e la battaglia di Torino, la città era difesa da una cerchia di mura, da una cittadella e da una rete di gallerie che furono determinanti a rendere efficace la difesa. Lo sviluppo urbanistico ha cancellato quasi completamente le...

leggi tutto
Fattoria Seba e Vale

Fattoria Seba e Vale

Sebastiano e Valentina sono una giovane coppia che divide la vita e la passione per l'apicoltura, creando prodotti di qualità, genuini e naturali. Il progetto, cui partecipa la Fondazione Magnetto, è nato nel 2011. Dal 2017 Seba e Valesi sono trasferiti nella Borgata...

leggi tutto
Cooperativa sociale Amico

Cooperativa sociale Amico

La Cooperativa Sociale Amico di Almese, supportata anche dalla Fondazione Magnetto, vive grazie alla scelta quotidiana di alcune persone che, mettendo al servizio il proprio tempo, la propria professionalità, la capacità di fare attenzione all’altro, specie agli...

leggi tutto
Premio Chiave a Stella

Premio Chiave a Stella

Giunta alla sua tredicesima edizione, il Premio Chiave a Stella, con il contributo della Fondazione Magnetto, premia la piccola e media impresa per la sua capacità di innovare e al tempo stesso di valorizzare, oltre i confini locali, l’eccellenza del nostro...

leggi tutto
Talità Kum e Rifugio Massi

Talità Kum e Rifugio Massi

A partire dal 2017 la presenza sul territorio dell’Alta Valle di Susa di importanti flussi di migranti in transito sul confine italo-francese, da un lato ha mobilitato in modo crescente la popolazione e le associazioni del territorio, preoccupate di dare soccorso...

leggi tutto
Oratorio Michele Rua

Oratorio Michele Rua

La collaborazione tra la Fondazione Magnetto e la Casa Salesiana Michele Rua ci vede coinvolti nel rifacimento dell’impianto di amplificazione della Chiesa Parrocchiale, il sostegno ad alcune famiglie in difficoltà economica e l’aiuto ad alcuni giovani extra...

leggi tutto
Caritas e Fattoria sociale E.Gi.Ivo

Caritas e Fattoria sociale E.Gi.Ivo

Progetto CaritasLa Fondazione Magnetto mensilmente dona generi di prima necessità e beni di conforto alle famiglie bisognose attraverso le Caritas e le associazioni che si occupano di distribuzione di alimenti in Valle di Susa e a Torino. Gli alimenti sono acquistati...

leggi tutto
AU.DI.DO

AU.DI.DO

L’Associazione AU.DI.DO. (AUtogestione DIversamente DOtati) è una ONLUS costituita nel 1993 ad Alpignano che opera per la valorizzazione della dignità umana, cercando di volgere al positivo le tematiche dell’handicap e operando per coinvolgere persone diversamente...

leggi tutto
Premio letterario Giorgio Calcagno

Premio letterario Giorgio Calcagno

Dal 2007 la Fondazione promuove annualmente il Premio letterario destinato agli allievi delle scuole elementari e medie dell’Istituto Comprensivo di Almese dedicato a Giorgio Calcagno, scrittore, poeta, critico e giornalista almesino nato nel 1929 e scomparso nel...

leggi tutto
Formazione Coding

Formazione Coding

Dal 2016 a tutto il 2019 (2020 percorso svolto parzialmente e 2021 non svolto causa Covid-19) la Fondazione Magnetto ha proposto, finanziato e avviato presso i comprensivi scolastici di Almese e Sant’Ambrogio un percorso sperimentale di formazione sul CODING e...

leggi tutto
Scuola Riva Rocci – Percorsi di Inglese

Scuola Riva Rocci – Percorsi di Inglese

La Scuola Pubblica Paritaria dell’Infanzia Riva Rocci di Almese è nata ufficialmente il giorno di Natale del 1877.  Una scuola pubblica centenaria, ma viva più che mai; entusiasmo e vitalità di chi interpreta la “passione educativa” come stimolo al continuo...

leggi tutto
Rondò di bimbi

Rondò di bimbi

La Fondazione sostiene il “Rondò di Bimbi”, un’associazione di promozione sociale ONLUS che si occupa di svariati aspetti legati al supporto di infanzia e adolescenza, nonché alla genitorialità e agli adulti in difficoltà. Nello specifico Rondò di Bimbi svolge azioni...

leggi tutto
Basket down is up

Basket down is up

La Fondazione sostiene il progetto di inclusione sociale “DOWN IS UP”. I diversamente abili entrano nella società sportiva del Collegno Basket con un progetto loro dedicato: nella stagione 21/22 sarà costituita la prima squadra composta da ragazzi con sindrome di...

leggi tutto
Ospedale Regina Margherita

Ospedale Regina Margherita

Il Centro di Immunologia e Reumatologia dell’Ospedale Infantile Regina Margherita è Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e la cura delle immunodeficienze primitive e delle patologie reumatologiche dell’età evolutiva.Grazie al contributo della Fondazione...

leggi tutto
Ricerca per la SLA

Ricerca per la SLA

La SLA – Sclerosi Laterale Amiotrofica è una malattia degenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni cerebrali e del midollo spinale che controllano il movimento muscolare volontario, compromettendo il movimento degli arti, la fonazione, la deglutizione. La SLA...

leggi tutto
Prevenzione Ictus

Prevenzione Ictus

La Fondazione, in collaborazione con l’ASL TO 3, l’Associazione Alice Piemonte di Torino e le Amministrazioni comunali, promuove dal 2004 in Valle di Susa le giornate di Prevenzione dell’Ictus, malattia che rappresenta la terza causa di morte dopo le patologie...

leggi tutto
Associazione italiana per la lotta al Neuroblastoma

Associazione italiana per la lotta al Neuroblastoma

La Fondazione Magnetto sostiene da diversi anni l’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma infantile, nata presso l’Istituto “G. Gaslini” di Genova per iniziativa di alcuni genitori direttamente coinvolti e di oncologi che ne curavano i bimbi ammalati. La...

leggi tutto
Associazione Oasi

Associazione Oasi

Associazione Oasi Santa Monica e Sant'AgostinoL’associazione di promozione sociale “Oasi di Santa Monica e Sant’Agostino” ha sede nell’area adiacente l’ex convento delle suore di clausura di via Querro a Rivoli. L’associazione ha coinvolto soggetti svantaggiati...

leggi tutto
Parrocchie di Rivoli

Parrocchie di Rivoli

La Fondazione Magnetto sostiene da molti anni diversi progetti promossi dalle parrocchie di Rivoli Santa Maria della Stella, San Bernardo, San Martino e San Bartolomeo. In particolare:“Il pane sul muricciolo”, bottega solidale nata nel 2017 dove i numerosi volontari...

leggi tutto
Castello di Rivoli

Castello di Rivoli

Castello di Rivoli - Museo d'arte contemporaneaIl Castello di Rivoli, Patrimonio dell'Umanità Unesco, è una delle residenze sabaude in Piemonte e ospita attualmente un Museo d'arte contemporanea.La Fondazione Magnetto sostiene da molti anni il Castello di Rivoli. Nel...

leggi tutto
Centro culturale diocesano

Centro culturale diocesano

Centro culturale diocesano di SusaDal 2000 è operante in Valle di Susa il Centro Culturale Diocesano che si occupa di coordinare le attività di tre enti diversi rappresentativi della storia e della cultura della Valle: l’Archivio Storico Diocesano, la Biblioteca...

leggi tutto
Forte di Bramafam

Forte di Bramafam

Il Forte di Bramafam è uno dei pochi esempi superstiti di impianti a struttura lapidea adattata alle esigenze tecnologiche di fine Ottocento. Costruito su un rilievo che domina la conca di Bardonecchia, il Forte venne concepito per proteggere lo sbocco della Galleria...

leggi tutto
Ville Romane

Ville Romane

In Valle di Susa, alle pendici del monte Musinè, sono conservati due dei più importanti complessi residenziali extraurbani di epoca romana del Piemonte: la Villa romana di Almese e la Villa romana di Caselette. Gli scavi archeologici, condotti a partire dal 1972 prima...

leggi tutto