La Fondazione Magnetto da molti anni sostiene la Struttura Complessa di Neurologia del Polo Ospedaliero di Rivoli per percorsi di cura, riabilitazione e sostegno rivolti a soggetti affetti da deterioramento cognitivo come Alzheimer e Parkinson. La Fondazione eroga annualmente una borsa di studio destinata a una psicoterapeuta per interventi supportivi e riabilitativi , per attività rivolte ai caregiver con il duplice scopo di informarli riguardo alla malattia dei loro congiunti e di offrire loro sostegno e supporto, e per valutazioni psicodiagnostiche.
In base ai test di verifica sono emersi un significativo recupero delle principali funzioni riabilitate nei pazienti partecipanti ai percorsi riabilitativi, con effetti positivi di tali benefici sia in ambito domestico, che lavorativo e con una conseguente riduzione del carico oggettivo ed emotivo/psicologico per i caregiver; una piena soddisfazione da parte dei nuclei familiari presi in carico e partecipanti al gruppo a loro dedicato. È possibile, inoltre, sostenere che le valutazioni psicodiagnostiche effettuate nell’ambito di tale progetto abbiano costituito un’importante e indispensabile risorsa al fine di ridurre le liste d’attesa dell’ambulatorio CDCD consentendo agli operatori di compiere una diagnosi precoce. I soddisfacenti risultati ottenuti denotano, quindi, che tale progetto abbia una ricaduta positiva sui servizi offerti ai pazienti affetti da demenza e alle loro famiglie.