I NOSTRI PROGETTI
ORATORIO SANTA GIULIA DI TORINO
La Fondazione Magnetto sostiene diversi oratori parrocchiali in Valle di Susa, a Torino e nella Zona Ovest di Torino, riconoscendone l'importanza educativa e sociale sul territorio cittadino. A questo proposito l’Oratorio Santa Giulia di Torino è una bellissima realtà...
MUSEO LABORATORIO DELLA PREISTORIA DI VAIE
Da diversi anni la Fondazione Magnetto sostiene il Comune di Vaie per l'adesione al progetto “Vivomeglio” della Fondazione CRT. Il progetto prevede l’inserimento nelle attività del Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie di persone diversamente abili segnalate dal...
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE BIANCA DI ORBASSANO
La Fondazione ha sostenuto la Croce Bianca di Orbassano per il progetto di ristrutturazione della sala riunioni intitolata a Pier Paolo Salut, inaugurata a ottobre 2022. Dal novembre 1991 la Croce Bianca di Orbassano è stata riconosciuta con personalità giuridica...
FONDAZIONE LUCE PER LA VITA ONLUS
La Fondazione Magnetto sostiene da diversi anni Luce per la vita Onlus, Fondazione che si occupa dal 1997 di cure palliative domiciliari e pediatriche sul territorio di competenza dell'ASL TO3 ad integrazione dell’operato della Struttura Semplice Cure Palliative,...
REPARTO DI NEUROLOGIA DELL’OSPEDALE DI RIVOLI
La Fondazione Magnetto da molti anni sostiene la Struttura Complessa di Neurologia del Polo Ospedaliero di Rivoli per percorsi di cura, riabilitazione e sostegno rivolti a soggetti affetti da deterioramento cognitivo come Alzheimer e Parkinson. La Fondazione eroga...
FONDAZIONE UN PASSO INSIEME ONLUS
La Fondazione “Un passo insieme onlus” nasce nel 2006 allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociali nel territorio. Opera a livello dei singoli e delle famiglie per supportare le necessità riabilitative e l’inclusione sociale. Promuove iniziative e percorsi...
LA FONDAZIONE MAGNETTO CONTRO IL COVID 19
La pandemia provocata dal virus Covid-19 negli anni 2020-2022 ha rappresentato un’emergenza globale che ha reso necessario riorganizzare rapidamente la maggior parte dei modelli che hanno caratterizzato finora la nostra società. In particolare il servizio sanitario è...
SPIROMETRO PER L’ASL TO3 DISTRETTO DI AVIGLIANA
La Fondazione Magnetto nel 2022 ha finanziato l’acquisto di uno spirometro portatile per l’Asl TO3 Distretto di Avigliana. Questo strumento rappresenta il primo esame di valutazione della funzione polmonare: misura sia i volumi, cioè l'aria contenuta nei polmoni, sia...
CORO POLIFONICO MATER ECCLESIAE DI ALMESE
Il Coro polifonico “Mater Ecclesiae” di Almese è nato nell’ottobre del 1979. Silvano Bertolo ne è stato il promotore e tuttora lo dirige, coadiuvato da Giuliana Bertolo. Il Coro intende diffondere la cultura musicale classica proponendo brani di polifonia classica e...
CENTRO RESTAURO DI VENARIA REALE
La Fondazione Magnetto supporta da diversi anni il Centro Conservazione e Restauro della Venaria Reale attraverso l'erogazione di borse di studio a favore di giovani specializzandi studiosi di tecniche di restauro. Nel 2022 la Fondazione ha dato inoltre un contribuito...
MUSEO CIVICO PIETRO MICCA DI TORINO
Quando nel 1706 si svolsero l'assedio e la battaglia di Torino, la città era difesa da una cerchia di mura, da una cittadella e da una rete di gallerie che furono determinanti a rendere efficace la difesa. Lo sviluppo urbanistico ha cancellato quasi completamente le...
Fattoria Seba e Vale
Sebastiano e Valentina sono una giovane coppia che divide la vita e la passione per l'apicoltura, creando prodotti di qualità, genuini e naturali. Il progetto, cui partecipa la Fondazione Magnetto, è nato nel 2011. Dal 2017 Seba e Valesi sono trasferiti nella Borgata...
Cooperativa sociale Amico
La Cooperativa Sociale Amico di Almese, supportata anche dalla Fondazione Magnetto, vive grazie alla scelta quotidiana di alcune persone che, mettendo al servizio il proprio tempo, la propria professionalità, la capacità di fare attenzione all’altro, specie agli...
Premio Chiave a Stella
Giunta alla sua tredicesima edizione, il Premio Chiave a Stella, con il contributo della Fondazione Magnetto, premia la piccola e media impresa per la sua capacità di innovare e al tempo stesso di valorizzare, oltre i confini locali, l’eccellenza del nostro...
Talità Kum e Rifugio Massi
PER QUALSIASI INFORMAZIONE SUL RIFUGIO SOLIDARIETA' MASSI SI PUO' CONTATTARE LA FONDAZIONE TALITA' KUM AL NUMERO 011 19044261 O ALL'INDIRIZZO MAIL info@talitaonlus.it A partire dal 2017 la presenza sul territorio dell’Alta Valle di Susa di importanti flussi di...
Oratorio Michele Rua
La collaborazione tra la Fondazione Magnetto e la Casa Salesiana Michele Rua ci vede coinvolti nel rifacimento dell’impianto di amplificazione della Chiesa Parrocchiale, il sostegno ad alcune famiglie in difficoltà economica e l’aiuto ad alcuni giovani extra...
Caritas e Fattoria sociale E.Gi.Ivo
Progetto CaritasLa Fondazione Magnetto mensilmente dona generi di prima necessità e beni di conforto alle famiglie bisognose attraverso le Caritas e le associazioni che si occupano di distribuzione di alimenti in Valle di Susa e a Torino. Gli alimenti sono acquistati...
AU.DI.DO
L’Associazione AU.DI.DO. (AUtogestione DIversamente DOtati) è una ONLUS costituita nel 1993 ad Alpignano che opera per la valorizzazione della dignità umana, cercando di volgere al positivo le tematiche dell’handicap e operando per coinvolgere persone diversamente...
PREMIO LETTERARIO GIORGIO CALCAGNO
Dal 2007 la Fondazione promuove annualmente il Premio letterario destinato agli allievi delle scuole elementari e medie dell’Istituto Comprensivo di Almese dedicato a Giorgio Calcagno, scrittore, poeta, critico e giornalista almesino nato nel 1929 e scomparso nel...
FORMAZIONE CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE
Dal 2016 a tutto il 2019 (2020 percorso svolto parzialmente e 2021 non svolto causa Covid-19) la Fondazione Magnetto ha proposto, finanziato e avviato presso i comprensivi scolastici di Almese e Sant’Ambrogio un percorso sperimentale di formazione sul CODING e...
SCUOLA RIVA ROCCI – PERCORSI DI INGLESE
La Scuola Pubblica Paritaria dell’Infanzia Riva Rocci di Almese è nata ufficialmente il giorno di Natale del 1877. Una scuola pubblica centenaria, ma viva più che mai; entusiasmo e vitalità di chi interpreta la “passione educativa” come stimolo al continuo...
ASSOCIAZIONE RONDO’ DI BIMBI ONLUS
La Fondazione sostiene il “Rondò di Bimbi”, un’associazione di promozione sociale ONLUS che si occupa di svariati aspetti legati al supporto di infanzia e adolescenza, nonché alla genitorialità e agli adulti in difficoltà. Nello specifico Rondò di Bimbi svolge azioni...
Basket down is up
La Fondazione sostiene il progetto di inclusione sociale “DOWN IS UP”. I diversamente abili entrano nella società sportiva del Collegno Basket con un progetto loro dedicato: nella stagione 21/22 sarà costituita la prima squadra composta da ragazzi con sindrome di...
OSPEDALE REGINA MARGHERITA DI TORINO
Grazie al contributo della Fondazione Magnetto negli anni sono state possibili le seguenti iniziative presso il Centro di Immunologia e Reumatologia dell’Ospedale Infantile Regina Margherita, Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e la cura delle...
RICERCA CONTRO LA SLA CON IL CRESLA DI TORINO
La SLA – Sclerosi Laterale Amiotrofica è una malattia degenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni cerebrali e del midollo spinale che controllano il movimento muscolare volontario, compromettendo il movimento degli arti, la fonazione, la deglutizione. La SLA...
GIORNATE DI PREVENZIONE ICTUS IN VALSUSA
La Fondazione in collaborazione con l’ASL TO 3, l’Associazione Alice Piemonte di Torino e le Amministrazioni comunali, promuove dal 2004 in Valle di Susa le Giornate di Prevenzione dell’Ictus, malattia che rappresenta la terza causa di morte dopo le patologie...
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA LOTTA AL NEUROBLASTOMA
La Fondazione Magnetto sostiene da diversi anni l’Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma infantile, nata presso l’Istituto “G. Gaslini” di Genova per iniziativa di alcuni genitori direttamente coinvolti e di oncologi che ne curavano i bimbi ammalati. La...
ASSOCIAZIONE OASI SANTA MONICA E SANT’AGOSTINO
L’associazione di promozione sociale “Oasi di Santa Monica e Sant’Agostino” ha sede nell’area adiacente l’ex convento delle suore di clausura di via Querro a Rivoli. L’associazione ha coinvolto soggetti svantaggiati segnalati dai servizi sociali, tribunali e comunità...
PARROCCHIE DI RIVOLI E IL PANE SUL MURICCIOLO
La Fondazione Magnetto sostiene da molti anni diversi progetti promossi dalle parrocchie di Rivoli Santa Maria della Stella, San Bernardo, San Martino e San Bartolomeo. In particolare:“Il pane sul muricciolo”, bottega solidale nata nel 2017 dove i numerosi volontari...
CASTELLO – MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI RIVOLI
Il Castello di Rivoli, Patrimonio dell'Umanità Unesco, è una delle residenze sabaude in Piemonte e ospita attualmente un Museo d'arte contemporanea.La Fondazione Magnetto sostiene da molti anni il Castello di Rivoli. Nel 2014 ha aderito alla campagna di crowdfunding...