La Fondazione, in collaborazione con l’ASL TO 3, l’Associazione Alice Piemonte di Torino e le Amministrazioni comunali, promuove dal 2004 in Valle di Susa le giornate di Prevenzione dell’Ictus, malattia che rappresenta la terza causa di morte dopo le patologie cardiovascolari e i tumori, la principale causa di invalidità e la seconda di demenza.
I cittadini dai 55 ai 75 anni residenti nei paesi in cui si organizza la giornata vengono sottoposti a una raccolta di informazioni sulle loro abitudini e stili di vita, e ad alcuni controlli clinici come pressione arteriosa, glicemia e colesterolemia capillare. Al termine delle rilevazioni, i soggetti con valori fuori norma effettuano un consulto con i medici e con gli infermieri presenti alle giornate per una prima verifica dei dati. I valori rilevati sono successivamente comunicati ai medici di medicina generale che provvederanno al trattamento degli eventuali fattori di rischio riscontrati. I pazienti con diagnosi sospetta o con elevata percentuale di rischio verranno sottoposti a controlli ed esami specifici di secondo grado.