Giunta alla sua tredicesima edizione, il Premio Chiave a Stella, con il contributo della Fondazione Magnetto, premia la piccola e media impresa per la sua capacità di innovare e al tempo stesso di valorizzare, oltre i confini locali, l’eccellenza del nostro territorio. Sono tre le classi di premio:

  1. Micro imprese con fatturato fino a € 2.000.000,00;
  2. Piccole imprese con fatturato fino a € 10.000.000,00;
  3. Medie imprese con fatturato fino a € 50.000.000,00.

Il premio consiste nella:

  • consegna dell’opera scultorea “Chiave a Stella” ed. 2021;
  • visibilità sul quotidiano “La Repubblica”;
  • possibilità di utilizzare il logo del Premio sulla propria carta intestata;
  • possibilità di usufruire gratuitamente per il 2021 di un “pacchetto di servizi” messo a disposizione dai partner del Premio (art.3 del bando).

Menzione “Valorizzazione talenti in azienda”
Per l’impresa che nel corso dell’ultimo anno ha adottato specifiche politiche di Welfare,
nonché di assunzione in azienda, che sono ampiamente riconosciute come elementi che favoriscono una migliore valorizzazione del personale, l’organizzazione e il clima aziendale e, allo stesso tempo, permettono all’imprese di essere più attrattiva soprattutto verso i nuovi talenti

Menzione “Vision strategica”
Per l’impresa che nel corso dell’ultimo anno, di fronte alle nuove sfide globali come la transizione verso la mobilità sostenibile e lo sviluppo di nuove applicazioni digitali, ha effettuato investimenti e/o sviluppato progettualità verso questi nuovi ambiti contribuendo a riposizionare il territorio piemontese

Menzione “Sostenibilità”
Per l’impresa che con riferimento al termine sostenibilità, inteso come il ruolo e l’impatto dell’azienda verso la comunità del territorio in cui opera anche misurabili con indicatori specifici di performance, ha intrapreso iniziative quali per esempio investimenti in prodotti e/o processi produttivi in un’ottica di economia circolare

Maggiori informazioni
Premio Chiave a stella – sito ufficiale