La Fondazione Magnetto sostiene da molti anni diversi progetti promossi dalle parrocchie di Rivoli Santa Maria della Stella, San Bernardo, San Martino e San Bartolomeo. In particolare:
Il pane sul muricciolo”, bottega solidale nata nel 2017 dove i numerosi volontari presenti distribuiscono generi alimentari di prima necessità, prodotti per la pulizia e per l’igiene personale a più di 600 famiglie in difficoltà di Rivoli. La bottega, che ha sede in un locale adiacente la Parrocchia La Stella, è cresciuta nel tempo grazie alle donazioni da parte di aziende, supermercati, negozi, famiglie e singole persone, ma anche grazie alle molteplici attività di auto finanziamento organizzate dai volontari con gli amici e le associazioni con cui vengono attivate collaborazioni. L’obiettivo è quello di ampliare sempre di più l’accoglienza, adattandola alle esigenze delle famiglie per dare risposte concrete alle numerose richieste di aiuto e sostegno di tante persone che si ritrovano a vivere in uno stato di bisogno, e per diffondere l’idea della solidarietà e della condivisione.

Semplicemente mamma”, dal 2015 progetto rivolto alle mamme in attesa e con bimbi fino ai due anni che prevede delle attività di condivisione e confronto guidate da una figura esperta, presso l’oratorio della Stella, in uno spazio attrezzato e accogliente. Le mamme danno feedback calorosi sui “cerchi delle mamme”: si percepisce il piacere dello stare insieme, si vivono momenti di profonda intimità, di commozione, di allegria e spensieratezza, si affrontano varie tematiche e si incentiva lo scambio di informazioni rispetto ai servizi e alle iniziative del territorio. Inoltre vengono proposti cerchi “autogestiti” nei quali le mamme si ritrovano con i loro bimbi proponendo a turno attività creative, informative e pratiche. Gli incontri tematici di taglio informativo organizzati si rivolgono alle mamme, ai papà e ad altre figure di supporto e coinvolgono differenti esperti e professionisti.

Pomeriggi insieme tra scuola e oratorio”, doposcuola per ragazzi dagli 11 ai 13 anni organizzato alla Parrocchia La Stella per contrastare il fenomeno della solitudine, favorire la socializzazione e stimolare i ragazzi a vivere in modo attivo e strutturato il pomeriggio svolgendo i compiti e attività ludico-educative di gruppo. Grazie all’aiuto dei giovani in Servizio Civile Volontario i ragazzi sono prelevati all’uscita dalle scuole ed accompagnati con il Piedibus in Oratorio, dove trovano pronto il pranzo. Il progetto è considerato un punto di riferimento per molte famiglie e rappresenta un ponte tra le famiglie stesse e la scuola, intervenendo laddove emergano problematiche scolastiche rilevanti e cercando di supportarle nei momenti di difficoltà.

Attaccabottone”, corso di sartoria per persone alle prime esperienze. Il progetto ha lo scopo di insegnare un mestiere ma anche di creare un luogo di incontro e socializzazione dove scoprire e liberare la propria creatività.