Grazie al contributo della Fondazione Magnetto negli anni sono state possibili le seguenti iniziative presso il Centro di Immunologia e Reumatologia dell’Ospedale Infantile Regina Margherita, Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e la cura delle immunodeficienze primitive e delle patologie reumatologiche dell’età evolutiva:

  • identificazione di nuove immunodeficienze attraverso lo studio del genoma;
  • partecipazione a una borsa di studio destinata a una neo specializzata in pediatria finalizzata a seguire i vari protocolli di ricerca nazionali e internazionali a cui il Centro partecipa e al monitoraggio dei farmaci biotecnologici e dei farmaci per l’immunoterapia;
  • partecipazione ad una borsa di studio a favore di una psicoterapeuta per supportare i piccoli pazienti affetti da patologie croniche reumatologiche e immunodeficienze primitive.

Nell’ambito delle patologie croniche dell’infanzia e dell’adolescenza, è ormai da tempo riconosciuta l’importanza di un intervento psicologico volto all’accompagnamento dei pazienti e delle loro famiglie lungo il percorso di cura. Il percorso di malattia cronica di un paziente in età pediatrica e della sua famiglia può iniziare molto precocemente e può accompagnarli a lungo e spesso per tutta la vita.