Il Coro polifonico “Mater Ecclesiae” di Almese è nato nell’ottobre del 1979. Silvano Bertolo ne è stato il promotore e tuttora lo dirige, coadiuvato da Giuliana Bertolo. Il Coro intende diffondere la cultura musicale classica proponendo brani di polifonia classica e musica del XVIII e del XIX secolo. Particolarmente ricco il repertorio legato ai tempi forti della liturgia: l’Avvento, il Natale e la Settimana Santa. Nel 2004 ha avuto l’onore di presenziare e cantare all’inaugurazione del Teatro Magnetto di Almese. Negli ultimi anni si è dedicato allo studio di grandi opere come i Requiem di Mozart e di Fauré, il Gloria e il Magnificat di Vivaldi, la Sinfonia Lobgesang di Mendelssohn. Ha cantato all’Auditorium Rai e al Conservatorio di Torino, al Teatro Carignano, al Piccolo Regio e in numerose chiese piemontesi. Tra le mete più lontane: la cattedrale di Notre‐Dame a Parigi, Monaco di Baviera, Annecy e Salisburgo. Ha partecipato, con il coro della Cappella Sistina, alle celebrazioni di papa Benedetto XVI per il Capodanno 2013 nella basilica di San Pietro. Ha preso parte ad alcuni concerti della prestigiosa rassegna “Organalia”. La FMAM ha creduto nel progetto di divulgazione culturale della musica e da parecchi anni contribuisce alla realizzazione degli eventi musicali di Musica d’Autunno e del Classico Concerto di Natale.