Dal 2000 è operante in Valle di Susa il Centro Culturale Diocesano che si occupa di coordinare le attività di tre enti diversi rappresentativi della storia e della cultura della Valle: l’Archivio Storico Diocesano, la Biblioteca Diocesana e il Sistema Museale Diocesano. Scopo del Centro è la gestione, la tutela e la valorizzazione del patrimonio raccolto e custodito dai suddetti enti, unitamente alle tante testimonianze di fede e arte appartenenti alle parrocchie della Valle. Il Centro mantiene un dialogo e un confronto costante con gli abitanti del territorio e non solo, e in questo senso si inseriscono le tante iniziative culturali e sociali organizzate dal Centro in collaborazione con enti e con altre associazioni.

Valle di Susa. Tesori di arte e cultura alpina
Il Centro gestisce dal 2003 il piano di valorizzazione territoriale integrata “Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina”, rete culturale nata allo scopo di promuovere il territorio valsusino. Il piano coordina le informazioni sul portale web www.vallesusa-tesori.it , offre formazione per gli operatori culturali e turistici del territorio, favorisce la comunicazione integrata del patrimonio culturale e naturalistico del territorio e degli eventi. Valle Susa Tesori è sostenuto dai Comuni della Valle, dall’Ente di Gestione Parco Alpi Cozie, dalle associazioni di volontariato culturale, dai consorzi turistici e dagli operatori turistici, enogastronomici e della ricettività

Maggiori informazioni
Centro culturale diocesano – sito ufficiale
Vallesusa Tesori – sito ufficiale

Documenti collegati
Valle di Susa – Guida free 2023
Guida al Museo diocesano