LE ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE SULLA CULTURA
La Fondazione, in sintonia con l’attività di promozione del territorio, è fortemente orientata alla valorizzazione delle attività culturali, per sostenere e promuovere artisti, editori e imprese culturali da un lato; per imprimere impulso ad attività museali e di altro genere legate al territorio.
PROGETTI COLLEGATI
CORO POLIFONICO MATER ECCLESIAE DI ALMESE
Il Coro polifonico “Mater Ecclesiae” di Almese è nato nell’ottobre del 1979. Silvano Bertolo ne è stato il promotore e tuttora lo dirige, coadiuvato da Giuliana Bertolo. Il Coro intende diffondere la cultura musicale classica proponendo brani di polifonia classica e...
CENTRO RESTAURO DI VENARIA REALE
La Fondazione Magnetto supporta da diversi anni il Centro Conservazione e Restauro della Venaria Reale attraverso l'erogazione di borse di studio a favore di giovani specializzandi studiosi di tecniche di restauro. Nel 2022 la Fondazione ha dato inoltre un contribuito...
MUSEO CIVICO PIETRO MICCA DI TORINO
Quando nel 1706 si svolsero l'assedio e la battaglia di Torino, la città era difesa da una cerchia di mura, da una cittadella e da una rete di gallerie che furono determinanti a rendere efficace la difesa. Lo sviluppo urbanistico ha cancellato quasi completamente le...